Au bon vieux temps du théâtre de la foire
Dall’epoca del Re Sole alla prima metà del XVIII secolo “ragione e verità” sembrano regnare incontrastate in Francia, all’ombra dell’onnipotente Boileau. Utopia, fantasia, meraviglia e magia sono gli ingredienti di questo viaggio che ci porta a calcare i palcoscenici dei teatrini delle fiere parigine agli albori dell’epoca dei Lumi.
I mille volti della comunicazione
La comunicazione è parte integrante delle nostre vite attraverso le sue innumerevoli forme, ma cosa significa comunicare? E soprattutto dove ci porterà?
Il nuovo modello della finanza per le PMI italiane
Il presente volume affronta ed approfondisce il nuovo contesto di riferimento per le PMI italiane in materia di credito bancario e di Mercati Finanziari, a seguito dell'evoluzione degli Accordi di Basilea, ed il cambio di prospettiva necessario anche a seguito della recente riforma contabile.
Italiano per interpreti. Comprensione orale della lingua italiana (C1)
Interpretare dall’italiano nel cuore delle istituzioni europee
L’innovazione digitale nel settore sanitario
Implicazioni strategiche, manageriali e finanziarie in Italia
La riforma della Crisi d’Impresa e gli impatti per Banche e PMI
Il Volume analizza gli aspetti cruciali dell’epocale processo innovativo in atto che impatta in modo radicale sul mondo bancario e
Retorica di ferro
A pochi anni dalla scomparsa di Margaret Thatcher, Retorica di ferro propone un’analisi dei discorsi pronunciati dalla Lady di ferro durante il conflitto delle isole Falkland.