ISIS. Dietro il palcoscenico dell’orrore
Un’analisi lucida e attenta del fenomeno ISIS e dell’estremismo islamico. Perché è così forte? Quali sono le sue radici? Ma soprattutto, quali sono le responsabilità del mondo occidentale?
I fratelli musulmani e la conquista dell’occidente
Le ombre del proselitismo
Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica
Cittadini e politica, meritocrazia e sviluppo. Un volume che pian piano si trasforma in una formula chiara e decisa per misurare il merito nella nostra politica.
L’India degli intoccabili
Un’analisi lucida e attenta del sistema delle caste in India, un paese dove, da secoli, l’ordinamento sociale è fondato sulla disuguaglianza.
Le ombre di Algeri
Un inno alla libertà per l’Algeria, l’Africa sub-sahariana e il mondo tutto.
Ostaggi dell’integralismo. Risposte alle fatwe wahabite e al pensiero radicale terroristico
Una rilettura “illuministica” dell’islam, contro la strategia del terrore propugnata dal radicalismo. Un monito contro qualunque deriva oppressiva, illiberale e prevaricatoria.
Ma cosa vogliono da noi Italiani?
Critica pungente e sarcastica contro chi la "spara grossa", in politica e in televisione, quando in molti casi sarebbe più dignitoso rivalutare un’antica virtù: quella del silenzio.