Alessandro Magno
La figura di Alessandro III di Macedonia (356-323 a.C.), che ben presto fu detto “Magno”, cioè “il Grande”, è una tra le più importanti e affascinanti che siano mai esistite. In soli tredici anni riuscì a realizzare un progetto che poteva essere considerato fantastico, e cioè quello di riunire le due forze che fino ad allora avevano dominato la storia, spesso scontrandosi fra loro: l’antico Oriente e il nuovo Occidente greco unificato da suo padre Filippo.
C’è qualcuno sopra il tavolo
“Potrei essere il silenzio per sentirmi respirare”.
Concludo al massimo!
“È importante imparare a mangiare bene fin da giovanissimi... perché una vita sana comincia da una sana alimentazione”.
Roberto Picozzi
Curcio Scuola 6-10. Abbonamento trimestrale
Cliccando si impara!
Non siete soli! Curcio ti accompagna nella tua formazione!
Curcio Scuola è la piattaforma digitale e interdisciplinare della casa editrice Armando Curcio, che da un decennio offre soluzioni pratiche e servizi concreti per il successo formativo degli studenti attraverso la tecnologia.
DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA DE CERVANTES
"Il sangue si eredita, ma la virtù si acquista, e la virtù vale di per sé quel che il sangue non vale”.
Don Chisciotte
Se si acquista questo articolo, automaticamente, si avrà a disposizione il download gratuito dell’audiolibro.
IL MAXIQUADERNO DI GEOMETRIA IL VIAGGIO DI… CUBOTTO
Accompagniamo Cubotto nel suo meraviglioso viaggio!
L’avaro
Prosegue la collana Grandi Storie con L’Avaro di Molière, capolavoro della commedia francese del Seicento.
La luna nel pizzo
Una favola tenera e avventurosa che si snoda attraverso vicende, personaggi e luoghi lontani.
La valle degli Olmi
Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio
Stevenson
Viki, un vulcano tutto speciale
Viki è un piccolo vulcano che non riesce a sfiatare fumo e fiamme come gli altri. Questa cosa lo rattrista moltissimo. I suoi amici gli dicono di avere pazienza: quando sarà grande le cose cambieranno. Ma lui sa che non è così.