Sono stati i mostri
“Oh, i mostri hanno paura”, disse Lettie. “Ecco perché sono dei mostri.
Neil Gaiman
Gli scherzi di Augusto e Cesare
I bambini non nascono bulli, ma viene insegnato loro a diventarlo.
La luna nel pizzo
Una favola tenera e avventurosa che si snoda attraverso vicende, personaggi e luoghi lontani.
Il passero e il fuoco d’artificio
Si può avere per amico un fuoco d'artificio? Certo perché da un'amicizia possono nascere...prodigi!
Zucchero e Ferdinando
Al galoppo, al galoppo amico mio... andiamo incontro alla fantasia!
L’India dei bambini
"Le fiabe aiutano a ricordare, a rivivere, a esplorare il mondo, a classificare persone, destini, avvenimenti. Aiutano a costruire le strutture dell’immagi- nazione, che sono le stesse del pensiero. A stabilire il confine tra le cose vere e le cose inventate. Insomma, se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle”. Gianni Rodari
La Befana e il colpo della strega
Non ci sono bambini cattivi... Solo bambini vivaci.
I vestiti di Babbo Natale
Devo andare, però ti lascio il mio calore, piccolino. Starai bene, vedrai
La valle degli Olmi
Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio
Stevenson
Le più belle fiabe di Natale
Dopo il successo delle fiabe dei fratelli Grimm e di Andersen, sono dedicate ai più piccoli anche le leggende di Natale, scritte da grandi autori.