Artemio e Rosa, una coppia di coniugi in cui il tempo ha lasciato tracce di rancore e risentimento, improvvisamente si trovano a mettere in discussione ogni cosa. Una sera, rincasando dopo una festa, la loro auto sbanda e precipita in un fiume. Lentamente, l’abitacolo si riempie di acqua… inizia così il romanzo, un viaggio a ritroso nella memoria, un caleidoscopio di emozioni, sentimenti e dolori che segnano l’esistenza di ognuno. Due solitudini si uniscono nell’amore, un sentimento che il tempo ha degenerato a causa di passioni malate e gelosie inespresse. Sullo sfondo, una realtà di provincia dove si intessono le vite di altri personaggi, più o meno singolari, che hanno fatto parte della vita della coppia.
Maurizio Stefanato, scrittore e pittore, ha esordito con il romanzo L’odore dell’acqua (Leone edizioni, 2011), ottenendo subito un grande successo di pubblico e critica. Come pittore è stato già notato da critici d’arte come Salvatore Maugeri e Leo Strozzieri, e ha esposto le sue opere in Italia e all’estero, anche a Basilea e New York presso la Art expo. Ha raggiunto il successo artistico negli anni 2000, esponendo in luoghi suggestivi come il castello di San Martino della Vaneza a Cervarese e nella Basilica Palladiana di Vicenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.