In occasione delle festività natalizie, questo terzo volume del Dizionario della cucina Curcio contiene le ricette della tradizione scelte con particolare cura. Un inserto a colori, inoltre, approfondirà ogni aspetto dei dolci natalizi più noti. Tutte le ricorrenze sono una buona occasione per riunire la famiglia a tavola, e come stupirla? Attraverso la presentazione e l’allestimento della tavola, oltre alla cucina impeccabile e tradizionale, arricchita anche da qualche piatto insolito e nuovo. Per un Natale e un Capodanno all’insegna del brindisi festoso, innaffiando di champagne persino le più bizzarre scoperte gastronomiche.
Il dizionario della cucina. Dolci e grandi feste
12,90€ 10,96€
Il Dizionario della cucina Curcio è uno strumento indispensabile per chi desidera ampliare la propria arte in cucina. Offre, oltre a una panoramica sulla scuola di cucina, tante ricette di facile realizzazione e pronte per ogni occasione.
31 disponibili
Prodotti correlati
Trust e imposizione sui redditi
Un libro importante per comprendere la tassazione dei redditi dei trusts
Sapere educativo e conoscenze possibili
Domenico Modugno. L’uomo in frack
Voglia di vivere. Storie di piccoli guerrieri
Una raccolta di storie vere che hanno per protagonisti i neonati, i loro genitori e il personale medico che li assiste. Quando la voglia di vivere è più forte delle difficoltà. «Quando nasce un bambino malato genitori, medici ed infermieri provano un intreccio incredibile di sensazioni nell’attimo di un incontro: sono la vita e la speranza contro la morte e la sofferenza».
Coppa Campioni Story. Curiosità e statistiche
Tutto quello che c’è da sapere sulla più importante competizione europea per club.
Astrazione e silenzio nel cinema d’autore. Dal linguaggio letterario al linguaggio filmico: le valenze semantiche del non-detto
Quando c’è la salute…
Una storia, drammatica e per certi tratti ironica, ma sempre ricca di umanità, sullo sfondo della crisi.
Ostaggi dell’integralismo. Risposte alle fatwe wahabite e al pensiero radicale terroristico
Una rilettura “illuministica” dell’islam, contro la strategia del terrore propugnata dal radicalismo. Un monito contro qualunque deriva oppressiva, illiberale e prevaricatoria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.