Una vacanza estiva in Sardegna si rivela occasione per conoscere vite diverse, semplici e ricche insieme. Bernardo, proprietario della casa presa in affitto, una sera, davanti a un bicchierino di mirto congelato, narra a Giusi e Levio le vicende della sua vita. Racconta della piccola Giulia, la secondogenita, affetta da fibrosi cistica, vissuta solo pochi anni, ma per la quale l’intera famiglia si è trasferita dal bergamasco in Sardegna in cerca di un clima favorevole. Bernardo ha costruito da sé la casa, che negli anni ha visto le loro battaglie per il respiro di Giulia, impregnandosi di medicine vaporizzate in aerosol. Ma vengono la morte di Giulia, l’abbandono della Sardegna, il grave incidente stradale di Bernardo e il cambio di lavoro. Il richiamo della Casa di Giulia però è forte e Bernardo pensa a riutilizzarla, trasformandola in casa vacanza. Ora c’è vita, nella Casa di Giulia.
Il padre di Giulia
14,90€ 12,66€
Si racconta della piccola Giulia, affetta da fibrosi cistica, vissuta solo pochi anni, ma per la quale l’intera famiglia si è trasferita dal bergamasco in Sardegna in cerca di un clima favorevole.
12 disponibili (ordinabile)
Anno | |
---|---|
Autore | |
Copertina | |
Formato | |
Pagine |
Prodotti correlati
Gladiatori
Per l’onore, per la gloria. La morte non ha più importanza.
La notte apparente
Il passato a volte chiede il conto. Il passato ha cicatrici e denti. E i denti mordono.
Astrazione e silenzio nel cinema d’autore. Dal linguaggio letterario al linguaggio filmico: le valenze semantiche del non-detto
La lettrice. Lo spirito dei ghiacci
«Per una persona come me probabilmente l’unica soluzione erano le Svalbard. Vuote, fredde, soffocanti...».
Amore segreto
Ippolita
Uno stile che riesce a toccare il lettore, in questa commovente e intensa storia di riscatto e d’amore.
Voglia di vivere. Storie di piccoli guerrieri
Una raccolta di storie vere che hanno per protagonisti i neonati, i loro genitori e il personale medico che li assiste. Quando la voglia di vivere è più forte delle difficoltà. «Quando nasce un bambino malato genitori, medici ed infermieri provano un intreccio incredibile di sensazioni nell’attimo di un incontro: sono la vita e la speranza contro la morte e la sofferenza».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.