La critica è unanime nel definire Il Piccolo Principe un capolavoro della letteratura per bambini. Uscito nel 1943 in occasione del- le feste natalizie, il libro si avvale anche di numerosi disegni ad acquerello, opera dello stesso Saint-Exupéry. Il narratore è un giovane pilota, costretto ad atterrare col proprio aereo in una zona completamente desertica. Mentre cerca di riparare l’apparecchio, gli appare improvvisamente un essere misterioso, gentile ma stravagante: è il piccolo principe, arrivato da un asteroide per cercare una pecora. È così che questo bambino extraterrestre racconta le proprie avventure.
L’autore
Nato a Lione nel 1900 da una famiglia di nobili origini, Antoine de Saint-Exupéry rimane orfano di padre a soli quattro anni. Nel maggio del 1943, durante la seconda guerra mondiale, Saint-Exupéry si presenta volontariamente presso l’aeronautica militare francese. Parteciperà a diverse missioni militari; nel corso di una di queste subisce un nuovo grave incidente; morirà a bordo del proprio aereo, che si inabissa in mare nei pressi di Marsiglia (l944); solo nel 2003 verrà recuperato il relitto del suo aeroplano. La passione per il volo è presente anche nei suoi scritti, sia nel racconto L’Aviateur (1925, L’Aviatore), sia nei romanzi Vol de nuit (1931, Volo di notte) e Pilote de guerre (1942, Pilota di guerra).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.