La collana “Musica maestro!”
Ha lo scopo di avvicinare i ragazzi ai protagonisti che hanno fatto la storia della musica. La loro vita viene raccontata in modo semplice e divertente anche at traverso aneddoti e curiosità che li hanno caratterizzati
L’autore
Luca Bellini, primo flauto della banda musicale della Polizia di Stato, ha tenuto concerti in alcune delle più importanti sale da concerto d’Europa, Asia e Suda merica. Ha suonato con l’orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, l’orchestra del Teatro comunale di Bologna, con “laVerdi” di Milano.
Vivaldi
Antonio Vivaldi nacque a Venezia nel 1678. Sacerdote, violinista, insegnante e maestro di cappella, autore di melodrammi e oratori, è celebre soprattutto per i concerti che, oltre ad anticipare il modello del concerto moderno, sono tra i capolavori della musica barocca per l’estro inventivo, l’eleganza e il rilievo della parte solistica. Tra i cicli più importanti, l’Op. 3 (L’estro armonico, 1712), l’Op. 4 (La stravaganza, 1713), l’Op. 8 (Il cimento dell’armonia e dell’invenzione, 1725), di cui fanno parte le celebri Quattro stagioni.
Bach
Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco (1685-1750), divenne famoso soltanto cin- quant’anni dopo la morte, quando l’enorme produzione, matu- rata in lunghi anni di lavoro metodico e silenzioso, venne riordinata e data alle stampe. Uomo modesto e riservato, ha lasciato all’umanità alcune delle pagine musicali più belle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.