Descrizione
SCRITTURA CREATIVA
Per ogni professione che si vuole intraprendere รจ necessario percorrere specifiche tappe al fine di raggiungere il proprio obiettivo. La scrittura non fa eccezione. Molti aspiranti autori e scrittori non ritengono perรฒ importante imparare le basi del mestiere e sottovalutano il percorso necessario a professionalizzarsi, andanยญdo incontro a frustrazioni di ogni tipo. Questo corso, sviluppato in collaborazione con lโagenziaย Scrittura Efficace, parte dallโassunto che la scrittura sia, anzitutto, una forma di comunicazione.ย In quanยญto tale รจ quindi soggetta a determinate regole e direzioni esprimibili attraverso la tecnica narrativa. In questo corso di formazione, attraverseremo le principali tecniche coadiuvando ogni tematica e ogni espediente con esempi pratici tratti da testi e/o mediante suggerimenti di lettura.
Obiettivi
Il corso di formazione inย SCRITTURA CREATIVAย (in collaborazione con ilย Gruppo Armando Curcio Editore s.p.a. e lโagenziaย Scrittura Efficace) ha lโobiettivo di fornire gli strumenti narrativi basilari e le tecniche di narrazione piรน approfondite. Padroneggiare gli elementi della scrittura narrativa e della sceneggiatura permette una conoscenza teorica e pratica della struttura del racconto e del romanzo, dunque la capacitร di costruire un vero e proprio progetto letterario ed editoriale. Percepire la scrittura come strumento di comunicazione รจ fondamentale per utilizzare la tecnica propria di scrittori, editor, ghostwriter e storyteller. Il corso, oltre a prevedere una formazione teorica, a partire dal rinforzo e dallโapprofondimento di letture propedeutiche, offre lโopportunitร di formarsi mediante unโampia parte di esercitazioni pratiche.
Destinatari
Il corso รจ aperto a tutti. Si rivolge a diplomati, laureati e appassionati dellโarea umanistica che desiderano acquisire strumenti spendibili nel contesto editoriale e redazionale.
Durata e organizzazione del corso
CORSO 60 ORE:ย Il corso si articola in due moduli di 30 ore cadauno per un totale di 60 ore.
CORSO 30 ORE:ย Il corso รจ composto da un modulo di 30 ore.
Il corso sarร erogato in modalitร ย online, attraverso la piattaforma GoogleMeet.
I moduli del CORSO DI 60 ORE sono organizzati come di seguito specificato:
Modulo 1 โ Gli elementi della scrittura creativa (30 ore)
Introduzione alla scrittura โ 10 ore
Scritture e riscritture. Leggere e scrivere. Imparare a leggere. Creativitร , esperienza, ricerca. Scomporre una trama. Gli esercizi di stile e il linguaggio letterario. Le diverse forme. Racconto breve, racconto lungo (novella), romanzo. Generi letterari. Cosa scrivere. Il velo dellโincredulitร . Il blocco dello scrittore. Il mondo editoriale e della scrittura.
Strumenti base โ 20 ore
La struttura della trama. Il narratore e il linguaggio. Scrivere i personaggi. Dare voce ai personaggi. Schemi e percorsi base (Struttura in tre atti, Il paradigma, Il percorso dellโeroe, Lโarco di maturazione del personaggio). Lโincipit, Gli inserti riflessiยญvi, I dialoghi, Le descrizioni, Il finale. Far parlare comportamenti e luoghi. Lโambientazione. Lโaffresco temporale. Lโimportanza del conflitto come motore della storia. Lโincidente scatenante e la sua conformazione. La relazione desiderio-ostacolo-conflitto. Ricerca linguistica e sensibilitร al linguaggio parlato. Il vocabolario personale. Perfetta sintassi e licenze narrative. Esercitazioni pratiche ed esercizi di scrittura creativa.
Modulo 2 โ Tecniche di scrittura avanzate (30 ore)
La narratologia โ 20 ore
Breve introduzione alla sceneggiatura. Lโapproccio scientifico alla scrittura (Il metodo outline, il metodo โfiocco di neveโ, lo Story Grid). La fisica della storia. La scrittura emotiva (Il metodo Stanislavskij dellโautore. La catarsi dellโispirazione. La scrittura terapeutica. Il linguaggio emotivo. La metaforologia). Esercitazioni pratiche ed esercizi di scrittura creativa.
Il professionismo โ 10 ore
Lo storytelling. La narrazione personale, familiare e aziendale. Il ghostwriting. Lโediting del testo. Il lavoro redazionale ed editoriale. La progettazione editoriale. La scrittura nel marketing. I sotfware di scrittura.
Il CORSO DI 30 ORE si articola come di seguito specificato:
Parte 1. Introduzione alla scrittura โ 10 ore
Scritture e riscritture. Leggere e scrivere. Imparare a leggere. Creativitร , esperienza, ricerca. Scomporre una trama. Gli esercizi di stile e il linguaggio letterario. Le diverse forme. Racconto breve, racconto lungo (novella), romanzo. Generi letterari. Cosa scrivere. Il velo dellโincredulitร . Il blocco dello scrittore. Il mondo editoriale e della scrittura.
Parte 2. Elementi e strumenti di scrittura creativa โ 20 ore
La struttura della trama. Il narratore e il linguaggio. Scrivere i personaggi. Dare voce ai personaggi. Schemi e percorsi base (Struttura in tre atti, Il paradigma, Il percorso dellโeroe, Lโarco di maturazione del personaggio). Lโincipit, Gli inserti riflessiยญvi, I dialoghi, Le descrizioni, Il finale. Far parlare comportamenti e luoghi. Lโambientazione. Lโaffresco temporale. Lโimportanza del conflitto come motore della storia. Lโincidente scatenante e la sua conformazione. La relazione desiderio-ostacolo-conflitto. Ricerca linguistica e sensibilitร al linguaggio parlato. Il vocabolario personale. Perfetta sintassi e licenze narrative. Esercitazioni pratiche ed esercizi di scrittura creativa.
Stage
Alla fine delle lezioni sarร proposto unoย stage di 140 oreย presso il Gruppo Armando Curcio Editore S.p.a., al fine di vivere in contatto diretto con la realtร editoriale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.