Concludo al massimo!
“È importante imparare a mangiare bene fin da giovanissimi... perché una vita sana comincia da una sana alimentazione”.
Roberto Picozzi
Cyrano – Audiolibro
Formato Audio
Undici storie da “grandi” per avvicinare i bambini al meglio della letteratura classica e del teatro.
Dedalo e Icaro
La saggezza del padre, l’ambizione e l’incoscienza del figlio.
Il Colosseo – Un vecchio gigante
Insegnare ai bambini a leggere l’arte, a goderne, a meravigliarsi li renderà persone educate al bello intellettuale, alla gentilezza, al rispetto.
Il Piccolo Principe
Una storia con molteplici sfumature, ricca di immagini che accompagnano il lettore per le strade della Parigi di un’epoca in cui la tecnologia non aveva ancora preso il sopravvento in maniera così dittatoriale.
Inizio bene
Una nuova collana per insegnare ai giovanissimi l’importanza di una vita sana e di una corretta alimentazione.
L’avaro
Prosegue la collana Grandi Storie con L’Avaro di Molière, capolavoro della commedia francese del Seicento.
La mia palla viola
Chi ha avuto la fortuna di essere stato bambino mi capisce. Sa che anche quando le cose non vanno bene ci si può rifuguare in un piccolo sogno, grande abbastanza da contenere la propria libertà.
La vita di Gesù
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri.
Le più belle favole di Fedro
«Il posto di FEDRO
è tra i piccoli poeti: ma è un posto cospicuo».
Concetto Marchesi
Disponibile dal con uno sconto prevendita del 20%
Ordina ora!Le più belle fiabe di Andersen
«Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli delle fiabe; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più».
Albert Einstein
Le più belle fiabe di Natale
Dopo il successo delle fiabe dei fratelli Grimm e di Andersen, sono dedicate ai più piccoli anche le leggende di Natale, scritte da grandi autori.
Sandro Pertini
“I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo”
Sandro Pertini