Descrizione
Ottavo figlio di una famiglia povera ĆØ entrato nella storia dello sport per le sue imprese in pista eĀ su pedana, contribuendo a svelare al mondo le condizioni in cui molti americani di colore erano relegati a causa delle leggi segregazioniste ancora in vigore negli Stati del Sud. Jesse Owens nacque in Alabama e fu velocista e lunghista statunitense.Ā Vinse quattro medaglie dāoro ai Giochi Olimpici di Berlino nel 1936 e con Long, ufficiale dellāesercito tedesco, strinse unāamicizia vera e sincera tanto – che questāultimo affidò, dopo la sua morte, proprio Ā ad Owens il compito di raccontare al figlio mai conosciuto lāimportanza dellāamicizia oltre gli orrori e le divisioni che la guerra comporta.
Lāautore:
Classe 1952, Franco Fava è un ex mezzofondista; è stato 16 volte primatista italiano, 12 volte campione nazionale, 29 volte azzurro, 4° agli Europei del 1974 nei 3.000 siepi e ai Mondiali di Cross (1977), bi-campione mondiale universitario (1975). Ha partecipato a due Olimpiadi, a Monaco nel 1972 e Montreal nel 1976 giungendo 8° nella maratona. Giornalista, ha lavorato per il Corriere della Sera, responsabile ufficio stampa della federazione mondiale di atletica dal 1989 al 1991. Scrive sul Corriere dello Sport dal 1991. à stato inviato speciale a ben 10 Olimpiadi.
Lāillustratrice:
Alessia Coppola ĆØ una scrittrice editor ed illu- stratrice di origini pugliesi. Nel campo dellāillustra- zione ha lavorato con la Pearson Italia, Sassi Junior, Collaborate Agency e molte altre case editrici ita- liane ed estere. Come autrice ha pubblicato con HarperCollins, DeaPlaneta, La Corte Editore e Newton Compton Editori. Nel 2018 ha vinto il premio eno-let- terario Vermentino con Il profumo del mosto e dei ricordi divenuto bestseller. Il suo ultimo romanzo ĆØ La voce segreta dei ricordi edito da Newton Compton. Attualmente vive a Roma e si dedica a tempo pieno alla scrittura e allāillustrazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.