Menu

Nugiò

14,90 14,15

DALLA STRADA AL SUCCESSO:Ā CORRERE PER NUGIĆ’Ā ERA COME BERE E COME DORMIRE.

15 disponibili

COD 9788832119466-1 Categorie , , Tag , , ,

Condividi:

Descrizione

Santiago, chiamato dai suoi compagni Nugiò, è un ragazzo che vive in Colombia: da piccolo è stato abbandonato dalla madre ed è cresciuto con i bisnonni. La sua grande passione è correre: corre sempre Santiago, anche quando deve scappare dal collegio che lo ospita dopo la morte dei bisnonni e quando si imbatte nei delinquenti che lo faranno finire in carcere. Anche in prigione Santiago corre e questo suo talento viene segnalato a Fernando Palomìno, famoso ex maratoneta, che allena alcuni ragazzi per toglierli dalla strada. Santiago ha la stoffa del campione!

Maurizio Giannini ĆØ nato a Roma. Laureato in Architettura, ha svolto per anni l’attivitĆ  di insegnante. Ha pubblicato oltre sessanta libri, in gran parte per ragazzi e bambini, fra i quali L’ultima mossa di Guerrino (Editrice Piccoli), Il ragazzo con il violino (Bruno Mondadori), Nickname Romeo nickname Giulietta (Isola dei ragazzi), Le ombre di Halloween (La Scuola) e i più recenti Diario di uno strafottente (Edizioni Il Ciliegio) e Agnese nella rete (Edizioni Il Rubino). Molte delle sue opere hanno ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti come il Premio Bancarellino, il Lunigiana Ragazzi, il premio CittĆ  di Penne e il Giovanni Arpino. Ha inoltre curato l’edizione di vari classici per ragazzi. Spesso incontra gli studenti nelle scuole per parlare dei suoi libri.

Informazioni aggiuntive

Autore

Collana

Pagine

1 recensione per Nugiò

  1. Valerio Altieri

    ā€œNugiò, il ragazzo che amava correreā€ ĆØ un libro che colpisce per la scorrevolezza e l’intensitĆ  con le quali riesce a catturare il lettore sin dalle prime pagine.
    Nato fuori dal matrimonio da una giovanissima madre che ĆØ costretta ad affidarlo ai suoi nonni per non dare scandalo nella ricca famiglia borghese cui appartiene, Santiago scopre presto la sua innata passione per la corsa.
    Soprannominato Nugiò – ā€œveloce come il ventoā€ – dalla sua amica di origine vietnamita Quyen, Santiago finisce in collegio dopo la morte dei suoi custodi. Riuscito a fuggire dopo mille peripezie incontra JosĆØ che lo ospita nella sua baracca in cambio di alcuni ā€œlavorettiā€. Si ritrova ben presto a rubare insieme agli altri ragazzi della banda di strada e dopo un furto finito male finisce in prigione.
    Grazie ad una guardia carceraria che nota le sue eccezionali qualitĆ  da corridore durante l’ora d’aria, viene segnalato a Fernando Palomino, ex maratoneta che allena i giovani per levarli dalla strada, che lo trasforma piano piano in un vero atleta.
    Una storia di riscatto sociale, di amicizia e di esaltazione dei valori dello sport che ogni ragazzo dovrebbe leggere.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Descrizione

Santiago, chiamato dai suoi compagni Nugiò, è un ragazzo che vive in Colombia: da piccolo è stato abbandonato dalla madre ed è cresciuto con i bisnonni. La sua grande passione è correre: corre sempre Santiago, anche quando deve scappare dal collegio che lo ospita dopo la morte dei bisnonni e quando si imbatte nei delinquenti che lo faranno finire in carcere. Anche in prigione Santiago corre e questo suo talento viene segnalato a Fernando Palomìno, famoso ex maratoneta, che allena alcuni ragazzi per toglierli dalla strada. Santiago ha la stoffa del campione!

Maurizio Giannini ĆØ nato a Roma. Laureato in Architettura, ha svolto per anni l’attivitĆ  di insegnante. Ha pubblicato oltre sessanta libri, in gran parte per ragazzi e bambini, fra i quali L’ultima mossa di Guerrino (Editrice Piccoli), Il ragazzo con il violino (Bruno Mondadori), Nickname Romeo nickname Giulietta (Isola dei ragazzi), Le ombre di Halloween (La Scuola) e i più recenti Diario di uno strafottente (Edizioni Il Ciliegio) e Agnese nella rete (Edizioni Il Rubino). Molte delle sue opere hanno ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti come il Premio Bancarellino, il Lunigiana Ragazzi, il premio CittĆ  di Penne e il Giovanni Arpino. Ha inoltre curato l’edizione di vari classici per ragazzi. Spesso incontra gli studenti nelle scuole per parlare dei suoi libri.

Informazioni aggiuntive

Autore

Collana

Pagine

1 recensione per Nugiò

  1. Valerio Altieri

    ā€œNugiò, il ragazzo che amava correreā€ ĆØ un libro che colpisce per la scorrevolezza e l’intensitĆ  con le quali riesce a catturare il lettore sin dalle prime pagine.
    Nato fuori dal matrimonio da una giovanissima madre che ĆØ costretta ad affidarlo ai suoi nonni per non dare scandalo nella ricca famiglia borghese cui appartiene, Santiago scopre presto la sua innata passione per la corsa.
    Soprannominato Nugiò – ā€œveloce come il ventoā€ – dalla sua amica di origine vietnamita Quyen, Santiago finisce in collegio dopo la morte dei suoi custodi. Riuscito a fuggire dopo mille peripezie incontra JosĆØ che lo ospita nella sua baracca in cambio di alcuni ā€œlavorettiā€. Si ritrova ben presto a rubare insieme agli altri ragazzi della banda di strada e dopo un furto finito male finisce in prigione.
    Grazie ad una guardia carceraria che nota le sue eccezionali qualitĆ  da corridore durante l’ora d’aria, viene segnalato a Fernando Palomino, ex maratoneta che allena i giovani per levarli dalla strada, che lo trasforma piano piano in un vero atleta.
    Una storia di riscatto sociale, di amicizia e di esaltazione dei valori dello sport che ogni ragazzo dovrebbe leggere.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRODOTTI CORRELATI