A Scuola di Primo Soccorso
«L’educazione alla sicurezza nella scuola dell’infanzia e primaria costituisce un formidabile strumento per lo sviluppo dei comportamenti corretti e responsabili, individuali e di gruppo, orientati ad intuire i rischi e a prevenire incidenti fin dalla più tenera età».
Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica
Cittadini e politica, meritocrazia e sviluppo. Un volume che pian piano si trasforma in una formula chiara e decisa per misurare il merito nella nostra politica.
Alessandro Magno
La figura di Alessandro III di Macedonia (356-323 a.C.), che ben presto fu detto “Magno”, cioè “il Grande”, è una tra le più importanti e affascinanti che siano mai esistite. In soli tredici anni riuscì a realizzare un progetto che poteva essere considerato fantastico, e cioè quello di riunire le due forze che fino ad allora avevano dominato la storia, spesso scontrandosi fra loro: l’antico Oriente e il nuovo Occidente greco unificato da suo padre Filippo.
Alfheim. Il Dragone Rosso di Britannia
Il primo episodio di una nuova avvincente saga sospesa tra storia, archeologia e racconto fantasy.
Ali di piombo
Che generazione, la nostra! Siamo nati con tutto e non ci siamo mai chiesti cosa ci serve, ma solo cosa vogliamo.
Ali di piombo
Che generazione, la nostra! Siamo nati con tutto e non ci siamo mai chiesti cosa ci serve, ma solo cosa vogliamo.
Atteggiamenti Vocali – Espessività Vocale e Scenica
Il primo testo del vocal coach Alex Parravano, che invita a riscoprire la tecnica vocale come espressione diretta di un atteggiamento, quindi una risposta emotiva attivata da un respiro/pensiero.
C’è qualcuno sopra il tavolo
“Potrei essere il silenzio per sentirmi respirare”.
Canto di Natale di Charles Dickens
«Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno». Charles Dickens
Ci sono cose che non posso dire
La vita, la carriera, le lotte e i sacrifici di uno dei più amati chitarristi italiani.
Corso Online Traduttore Editoriale
Hai sempre desiderato tradurre il tuo romanzo preferito e vederlo pubblicato? Il nostro corso ti offre l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per realizzare il tuo progetto editoriale e di lavorare a stretto contatto con la redazione dell'Armando Curcio Editore per scoprire i segreti dell'editing per traduttori.
Daglass il viaggiatore e il ritorno degli oscuri
"Per farsi dei nemici non è necessario dichiarare guerra, basta dire quel che si pensa".
Martin Luther King
Daglass il viaggiatore e le cronache dei regni di Elandia
«Se escludiamo l’impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, non può essere che la verità».
Da Star Trek VI. Rotta verso l’ignoto
Dedalo e Icaro
La saggezza del padre, l’ambizione e l’incoscienza del figlio.
Defixiones. Il mistero delle tavolette magiche
Un romanzo storico ricercato e ironico, che riporta in auge la fiorente provincia romana di Pompei.