Analisi della traduzione letteraria
L’analisi critica della traduzione letteraria, condotta su basi descrittive e supportata dai suggerimenti più pragmatici dell’ambito traduttologico, è un valido strumento didattico per apprendere la “traduzione propriamente detta”, in quanto comporta un ampio ventaglio di riflessioni che aiutano a capire meglio l’atto traduttivo, vincolato alla soggettività del suo artefice e, nel contempo, a un preciso momento storico, linguistico e culturale. Nel presente lavoro vengono analizzate alcune traduzioni significative di opere appartenenti alla letteratura francese.
Annali dell’Istituto Armando Curcio – I
Gli «Annali» rappresentano uno strumento di studio e di analisi per gli studenti della Scuola Superiore per mediatori linguistici «Armando Curcio», che ha lo scopo di sviluppare e promuovere un'offerta didattica originale, a livello internazionale, per formare menti creative e innovative nei settori progettuali dell'editoria e della comunicazione.
Annali dell’Istituto Armando Curcio – II
Gli «Annali» rappresentano uno strumento di studio e di analisi per gli studenti della Scuola Superiore per mediatori linguistici «Armando Curcio», che ha lo scopo di sviluppare e promuovere un'offerta didattica originale, a livello internazionale, per formare menti creative e innovative nei settori progettuali dell'editoria e della comunicazione.
Cosa Nostra. Uomini d’onore
Tutta la verità sulla più grande organizzazione criminale al mondo.
Lingua, Traduzione, Letteratura – I
La rivista ha come obiettivo quello di proporre studi appartenenti al settore linguistico, traduttivo e letterario con un ampio respiro internazionale.
Lingua, Traduzione, Letteratura – II
La rivista ha come obiettivo quello di proporre studi appartenenti al settore linguistico, traduttivo e letterario con un ampio respiro internazionale.
Lingua, Traduzione, Letteratura – III
La rivista ha come obiettivo quello di proporre studi appartenenti al settore linguistico, traduttivo e letterario con un ampio respiro internazionale.
Lingua, Traduzione, Letteratura – IV
La rivista ha come obiettivo quello di proporre studi appartenenti al settore linguistico, traduttivo e letterario con un ampio respiro internazionale.