Domenico Modugno. L’uomo in frack
Il mito raccontato dai più grandi personaggi della musica italiana
Edoardo Vianello. Il re Mida dell’estate
A 50 anni dall'uscita del suo primo 45 giri, il grande protagonista dell'estate musicale italiana torna a far parlare di sé, in un libro ricco di curiosità
Gli urlatori. Tutti i figli italiani di Elvis
«Urlo, quindi sono». Una nuova generazione irrompe nella musica italiana.
Gran balli dell’800. Da Via col vento al Gattopardo
Le suggestioni delle danze dell'Ottocento rivivono grazie a un ricco corredo iconografico, con tutte le musiche dei gran balli di corte.
Luciano Pavarotti. Il trionfo della voce
La carriera, i trionfi, le critiche. Luciano Pavarotti: tecnica di ferro e grande personalita? L'unico tenore che ha saputo rendere la lirica un fenomeno di massa
Maria Callas. L’interprete, la storia
Una vita di passione e dolore in un libro che svela il mistero della Divina. A trent’anni dalla morte rivive il mito di Maria Callas. La più grande diva della lirica. Le passioni, le sconfitte, il mito.
Marilyn. Una voce in celluloide
A 50 anni dalla sua morte, un omaggio alla Marilyn cantante. Una voce calda e carezzevole.
Op Op trotta cavallino
Prosegue il restyling della collana Curcio Musica, dopo il successo degli Urlatori, con la nascita della musica leggera italiana.
Sanremo è Sanremo. I retroscena del Festival dal 1951 al 2007
Tutte le canzoni con gli autori, le polemiche, i dietro le quinte, gli infortuni giornalistici, i giudizi di illustri scrittori, le hit parade, le pagine di giornale, le notizie dei giorni del Festival.