Il 4 agosto uscirร nelle librerie โle esplosive avventure del Professor Berillioโ, seconda uscita di questa collana dedicata alla scoperta, e allโecologia.
Libro scritto ed illustrato da Filippo BARBACINI, che descrive le avventure di un simpatico professore, che in questo capitolo troveremo alle prese con lโinquinamento dei mari e i danni che esso causa agli ecosistemi.
Perchรฉ ogni bambino dovrebbe avere questo libro nella sua libreria?
Questa collana interattiva รจ mirata alla sensibilizzazione del pubblico infantile sui danni causati al pianeta dallโuomo e su come, con piccoli gesti ognuno puรฒ fare la sua parte per la salvaguardia della terra.ย Inoltre al suo interno troveremo alcune tavole interattiva, curate della docente Adelma Codeluppi, che stimolano la creativitร e la ricerca dei piรน piccoli.
Mi parli piรน in dettaglio di queste tavole interattive, che se non sbaglio sono il marchio di fabbrica che contraddistingue questa collana
Ha detto bene, la particolaritร di questa edizione รจ appunto il fatto che allโinterno di questi libri i ragazzi troveranno diverse tavole interattive che contengono,
piccoli esperimenti domestici da poter fare con i propri genitori,
tavole nozionistiche che attraverso le immagini sensibilizzano i lettori allโimportanza di mantenere pulito il pianeta, e addirittura istruzioni di come poter costruirsi piccoli giocattoli da materiali di riciclo.
Quindi potenzialmente questi volumi non si esauriscono con la semplice lettura della parte narrativa ma accompagnano i ragazzi nel gioco e nella scoperta!
Come lโรจ venuta in mente lโidea di questa collana?
ร nata quasi per gioco, come tutte le grandi storie dโaltronde, creando il character del protagonista, una sorta di scienziato strampalato, poi individuando il lui un buon potenziale, ho iniziato a cercare di creargli delle storie intorno.
Fortunatamente anche l Armando Curcio Editore ha visto in Berillio un bel potenziale e abbiamo cercato di plasmarlo insieme, dandogli un identitร forte, rendendolo un personaggio che ha come Mission quella di educare tramite il buon esempio le giovani generazioni
Dopo averlo visto nel suo laboratorio e al mare, dove ci porterร nella sua prossima avventura?
Premesso che dobbiamo ancora pianificare la terza uscita, a me piacerebbe trattare il surriscaldamento globale, e lo scioglimento dei ghiacciai, quindi nel 3 capitolo me lo immagino in viaggio verso il polo Nord.