Descrizione
In questo saggio, le autrici, cercano di fornire le risposte, indagano sviluppando il pensiero di Alice Miller, la nota psicologa e psicoanalista svizzera, evidenziando il suo lavoro pionieristico sulla psicologia dell’età evolutiva e sugli effetti negativi degli abusi psicofisici sui bambini, specialmente all’interno della famiglia. Il manoscritto si presenta come un’opera innovativa nel suo genere perché vi è una descrizione esauriente della vicenda umana della psicoanalista più controcorrente della Storia della Psicologia. Vengono riportate le vite di personaggi di rilievo come A. Hitler, N. Ceausescu e M. Monroe per avvalorare la tesi secondo la quale “l’origine del male che caratterizzò le loro esistenze sia conosciuta, perché associabile agli abusi subiti per tutta la loro storia infantile da parte delle prime figure di attaccamento”. Nel testo sono discusse la Pedagogia Nera, il Testimone Compassionevole, le conseguenze degli abusi psicofisici sui bambini, come forma di violenza tenuta nascosta con omertà dall’intera società. Le autrici auspicano un risveglio della coscienza collettiva per abbassare il livello di ipocrisia generale circa il ruolo della violenza perpetrata sui bambini, chiamata banalmente “educazione” da molti adulti di oggi.
Con i contributi delle psicoterapeute Maria Rita Parsi e Erica Francesca Poli.
Le autrici del progetto
MARTA PETRUCCI – Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, successivamente specializzata in Psicoterapia Psicosomatica ad orientamento Psicoanalitico. Le diverse esperienze formative e professionali le hanno permesso di diventare esperta nella cura e nel trattamento dei principali disturbi psicopatologici (disturbi dell’umore, disturbi da trauma evolutivo dello sviluppo, disturbi di personalità, disturbi del comportamento sessuale e alimentare, disturbi da stress post-traumatico negli adulti). È esperta di Parent Training mirato a sostenere la coppia genitoriale nella gestione del comportamento del bambino. Da oltre quattordici anni studia e divulga il modello terapeutico “milleriano” ovvero la “Terapia dello Smascheramento” basata sul dialogo con il “Bambino Interiore”, applicandolo all’attività clinica. Ha scritto la prefazione di La genitorialità consapevole di S. Sartori. Svolge l’attività privata a Roma.
NICOLETTA SPINA – Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità all’Università “La Sapienza”di Roma. Ha proseguito gli studi acquisendo la qualifica di Specialista in Sessuologia Clinica, Master di I e II livello in “Sessuologia clinica Contemporanea” presso l’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica di Roma. Successivamente ha conseguito la Specializzazione di Psicoterapeuta, presso la scuola di Psicoterapia ad approccio Gestaltico Analitico Individuale e di Gruppo. Ha ottenuto la qualifica di esperta in “Clinica del vuoto e dei nuovi sintomi contemporanei ”presso il Corso di Specializzazione su “La Clinica Psicoanalitica dei nuovi sintomi” della Jonas Onlus Milano. Ha collaborato presso l’AISC. Da anni studia e divulga il pensiero terapeutico “milleriano” ovvero la “Terapia dello Smascheramento” basata sul dialogo con il “Bambino Interiore”, applicandolo all’attività clinica. Ha pubblicato un romanzo di individuazione intitolato Cosa. Svolge l’attività privata a Roma.
Monica Carosi –
E’ un libro coraggioso, autentico, accurato nelle informazioni rese e nella generosita’ di citazione delle fonti. Ogni parola, dai ringraziamenti condivisi dalla Dott.ssa Petrucci, alle Conclusioni e’ pensata, riflettuta, meditata ed il risultato e’ senz’altro una restituzione autentica di un onesto e produttivo percorso di lavoro introspettivo e di crescita delle autrici, da una parte, ed una sintesi autentica del corposo pensiero di Alice Miller dall’altra. E’ un saggio che ho letto tutto d’un fiato, al quale sono ritornata per una seconda lettura piu’ consapevole, meditata, con lo scopo di consentire che dei concetti semplici e profondi potessero sedimentare e produrre nuove riflessioni, nuove rivelazioni personali.
In tutta onesta’ , non soltanto e’ un libro per tutti, dal linguaggio scorrevole ed accessibile, ma soprattutto per gli addetti ai lavori, per i professionisti dell’aiuto, per psicologi e psicoterapeuti che si irrigidiscono quando viene loro chiesto che cosa pensino della cosiddetta Pedagogia Nera e se conoscano il pensiero di Alice Miller. Ho letto la maggior parte dei libri di Alice Miller e non nego che quando ho acquistato questo libro , temevo di trovare delle ripetizioni noiose (almeno per me) del pensiero milleriano. Pagina dopo pagina questo saggio ha completamente dissipato ogni timore e mi guidato ad una migliore comprensione di concetti che credevo di sapere. In conclusione, per chiunque decida di “riprendersi la vita”, questo libro e’ lo strumento giusto. Accedere alla propria verita’ e’ liberatorio ed e’ un vero e proprio risveglio alla vita felice ed al benessere che tutti meritano dalla nascita. La vera rivoluzione e’ trovare, capire, significare e riconciliarsi con la propria verita’.