Descrizione
Porzia Gabriele, ricercatrice e scienziata, lavora, in incognito nell’Abbazia di Farfa, ad un progetto volto a comprendere se una IA avanzata può simulare la coscienza. Una scommessa ambiziosa, ma che potrebbe cambiare le sorti dell’umanità. Mediante procedimenti legati alla simulazione dei comportamenti umani di fronte ai dilemmi, Porzia troverà la strada, ma le implicazioni etiche sono molteplici e arrivano alle più alte sfere del Vaticano. Il mondo sta iniziando un percorso di cambiamento definitivo e profondo. Porzia attraverso esperienze personali, tra amore e sopraffazione, speranza e fede, lavora senza sosta nello studio dell’IA arrivando alla consapevolezza che l’essere umano è irripetibile e unico, almeno per il momento.
L’autore
PAOLO MARIA INNOCENZI è un ingegnere informatico con oltre 35 anni di esperienza in Intelligenza artificiale, Cybersecurity e formazione. Ha contribuito allo sviluppo di sistemi avanzati di Deep Learning applicati al settore spaziale e, come formatore e relatore, tiene corsi in prestigiosi atenei italiani. Attraverso articoli e pubblicazioni, promuove un uso etico e responsabile dell’IA, rendendo accessibili temi complessi anche ai non esperti. Il suo approccio coniuga conoscenze scientifiche e una profonda attenzione agli aspetti umani e sociali dell’innovazione tecnologica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.