Menu

L’EMPATISMO. Nuovo Manifesto sulle Arti

29,00 27,55

Be Empathic! (if you can)

MOVIMENTO LETTERARIO, ARTISTICO, FILOSOFICO E CULTURALE DELLA CONTEMPORANEITÀ

«È tempo di costruire insieme una visione del mondo all’insegna della bellezza e dell’armonia». Menotti Lerro

Condividi:

Descrizione

Il testo presenta un’estesa selezione di documenti del Movimento Empatico: dal “Manifesto sulle Arti” (2019) di Lerro e Pelliccia ai punti cardine individuati come necessari per questa nuova corrente che si oppone a decenni di individualismo e separazione delle espressioni artistiche. Vengono inoltre presentate nuove proposte culturali che propugnano l’unità del sapere e della creatività: sono testi rappresentativi del pensiero di alcuni fra i principali animatori del Movimento – Lerro, Pelliccia, Vairetti, Galliani, Mussida, Lanzetti, Parsi. Un corale sentire empatico prova ad abbracciare l’altro da sé dal punto di vista artistico-letterario fino ad aprirsi a problematiche sociali, etiche e politiche. Tante altre voci rendono il volume uno strumento per interiorizzare le ragioni di questa entusiasmante fase del nuovo millennio in cui gli Artisti mostrano la forza di reagire alle avversità dure e inaspettate che la vita sa imporre, come la Pandemia di Covid-19. A impreziosire il dibattito, tanti artisti visivi, docenti accademici, narratori, poeti della Contemporaneità – come Cucchi, De Angelis, Magrelli, Carifi, De Silva, Nigro, Maraini, de Giovanni – e il già Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuck.


GLI AUTORI:

MENOTTI LERRO – poeta, scrittore e critico letterario. Master of Arts (Università di Reading), PhD (Università di Salerno), ha insegnato Letteratura Inglese e Cultura e Civiltà Inglese presso l’Università di Mediazione Linguistica Ciels di Milano e di Padova. Autore di circa quaranta testi di vario genere letterario, è stato premiato a Palazzo Montecitorio tra le Eccellenze nazionali per la Letteratura. Nel 2020 ha lanciato l’Empatismo, il Nuovo Movimento della Contemporaneità.

MARIA RITA PARSI – psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice, opinionista televisiva ed editorialista. Già componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e già Unico Membro Italiano del Comitato ONU dei Diritti del fanciullo (2012-2017). Insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ha ricevuto, nel 2007, la medaglia d’oro della Camera dei Deputati e, nel 2009, il Premio Nazionale “Paolo Borsellino”. Al suo attivo, la pubblicazione di oltre un centinaio di opere di tipo scientifico, divulgativo, letterario, teatrale e poetico.

Informazioni aggiuntive

ISBN

Autore

Anno

Collana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’EMPATISMO. Nuovo Manifesto sulle Arti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Descrizione

Il testo presenta un’estesa selezione di documenti del Movimento Empatico: dal “Manifesto sulle Arti” (2019) di Lerro e Pelliccia ai punti cardine individuati come necessari per questa nuova corrente che si oppone a decenni di individualismo e separazione delle espressioni artistiche. Vengono inoltre presentate nuove proposte culturali che propugnano l’unità del sapere e della creatività: sono testi rappresentativi del pensiero di alcuni fra i principali animatori del Movimento – Lerro, Pelliccia, Vairetti, Galliani, Mussida, Lanzetti, Parsi. Un corale sentire empatico prova ad abbracciare l’altro da sé dal punto di vista artistico-letterario fino ad aprirsi a problematiche sociali, etiche e politiche. Tante altre voci rendono il volume uno strumento per interiorizzare le ragioni di questa entusiasmante fase del nuovo millennio in cui gli Artisti mostrano la forza di reagire alle avversità dure e inaspettate che la vita sa imporre, come la Pandemia di Covid-19. A impreziosire il dibattito, tanti artisti visivi, docenti accademici, narratori, poeti della Contemporaneità – come Cucchi, De Angelis, Magrelli, Carifi, De Silva, Nigro, Maraini, de Giovanni – e il già Premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuck.


GLI AUTORI:

MENOTTI LERRO – poeta, scrittore e critico letterario. Master of Arts (Università di Reading), PhD (Università di Salerno), ha insegnato Letteratura Inglese e Cultura e Civiltà Inglese presso l’Università di Mediazione Linguistica Ciels di Milano e di Padova. Autore di circa quaranta testi di vario genere letterario, è stato premiato a Palazzo Montecitorio tra le Eccellenze nazionali per la Letteratura. Nel 2020 ha lanciato l’Empatismo, il Nuovo Movimento della Contemporaneità.

MARIA RITA PARSI – psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista, scrittrice, opinionista televisiva ed editorialista. Già componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e già Unico Membro Italiano del Comitato ONU dei Diritti del fanciullo (2012-2017). Insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ha ricevuto, nel 2007, la medaglia d’oro della Camera dei Deputati e, nel 2009, il Premio Nazionale “Paolo Borsellino”. Al suo attivo, la pubblicazione di oltre un centinaio di opere di tipo scientifico, divulgativo, letterario, teatrale e poetico.

Informazioni aggiuntive

ISBN

Autore

Anno

Collana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’EMPATISMO. Nuovo Manifesto sulle Arti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRODOTTI CORRELATI