Menu

I colori del sangue. L’ira di Fotià e la rivelazione di Diana

18,90 15,00

 «È ora dunque di scrollarsi di dosso le nostre paure per trovare la felicità, il nostro scopo».

 «Questo libro è un elogio al mio amore per la vita, ma soprattutto alla fantasia che è la mia forza e la mia debolezza».

DIEGO MARTORANO

Condividi:

Descrizione

 In questo emozionante fantasy medievale, l’autore esplora le sfumature sottili tra bene e male, portando i lettori in un viaggio epico attraverso scelte difficili e battaglie tra forze opposte. 

Sei anni dopo la sanguinosa battaglia di Miocarta, la nascita di Fabiola, figlia di Sir Guglielmo e Carol, sembra portare speranza tra stirpi in conflitto. Tuttavia, non tutti vedono in lei un segno positivo. Fotià, il potente signore del sole, si ribella, deciso a distruggere ogni traccia di questa unione, che considera innaturale.

In un mondo lacerato dalle scelte, Sir Guglielmo dovrà affrontare sfide epiche per proteggere la sua famiglia e preservare l’ordine dell’universo. Il romanzo intreccia le ragioni del male e del bene, invitando i lettori a riflettere sui propri valori e a scegliere da che parte stare. Come i greci definivano εὐδαιμονία, la felicità sta nel compimento del proprio destino, ma ogni decisione può segnare il confine tra salvezza e rovina.


L’autore: DIEGO MARTORANO

 Appassionato di mitologia Greca, fin da giovanissimo manifesta una grande passione per l’Odissea, il famoso poema omerico, opera che lo ha spinto a scrivere racconti cavallereschi anche in chiave moderna. Studente universitario, collabora con alcuni magazine riuscendo così a coltivare la sua passione per la scrittura. I colori del sangue. L’ira di Fotià e la rivelazione di Diana è il secondo capitolo della saga I colori del sangue. La vendetta di Zarafina (Armando Curcio Editore) di Diego Martorano. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I colori del sangue. L’ira di Fotià e la rivelazione di Diana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Descrizione

 In questo emozionante fantasy medievale, l’autore esplora le sfumature sottili tra bene e male, portando i lettori in un viaggio epico attraverso scelte difficili e battaglie tra forze opposte. 

Sei anni dopo la sanguinosa battaglia di Miocarta, la nascita di Fabiola, figlia di Sir Guglielmo e Carol, sembra portare speranza tra stirpi in conflitto. Tuttavia, non tutti vedono in lei un segno positivo. Fotià, il potente signore del sole, si ribella, deciso a distruggere ogni traccia di questa unione, che considera innaturale.

In un mondo lacerato dalle scelte, Sir Guglielmo dovrà affrontare sfide epiche per proteggere la sua famiglia e preservare l’ordine dell’universo. Il romanzo intreccia le ragioni del male e del bene, invitando i lettori a riflettere sui propri valori e a scegliere da che parte stare. Come i greci definivano εὐδαιμονία, la felicità sta nel compimento del proprio destino, ma ogni decisione può segnare il confine tra salvezza e rovina.


L’autore: DIEGO MARTORANO

 Appassionato di mitologia Greca, fin da giovanissimo manifesta una grande passione per l’Odissea, il famoso poema omerico, opera che lo ha spinto a scrivere racconti cavallereschi anche in chiave moderna. Studente universitario, collabora con alcuni magazine riuscendo così a coltivare la sua passione per la scrittura. I colori del sangue. L’ira di Fotià e la rivelazione di Diana è il secondo capitolo della saga I colori del sangue. La vendetta di Zarafina (Armando Curcio Editore) di Diego Martorano. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I colori del sangue. L’ira di Fotià e la rivelazione di Diana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRODOTTI CORRELATI