Menu

La mia piccola guerra

15,90

Le persecuzioni giuliano-dalmate vissute da «un piccolo eroe con un cuore da leone».

Condividi:

Descrizione

Mario, il giovane protagonista de La mia piccola guerra, un futuro lo ha avuto, dopo un’infanzia passata allï’ombra della tragedia delle foibe istriane. La storia è vera: in parte romanzo, in parte autobiografia dell’autore che rivive la sua adolescenza attraverso il suo alter ego. A volte i ricordi sono dolci, come l’amore che ha provato per Olga, altre tristi per la violenza che, in quei giorni dopo il conflitto, non ha risparmiato nessuno. La “guerra” di un ragazzo che continua la sua vita nonostante tutto, “piccola” rispetto a quella di un paese e del mondo intero, ma grande da combattere per una persona sola.

Italo R. Gasperini, scrittore, attore ed ex pugile, è nato a Parenzo (Pola) nel 1937, quando l’Istria faceva ancora parte dell’Italia. E’ stato per quattro anni sotto gli slavi nel periodo in cui era in atto la pulizia etnica contro gli italiani. Rientrato nella madrepatria, ha vissuto per otto anni in campi profughi del nord. E’ stato guardia del corpo di personaggi di fama internazionale. A partire dagli anni Sessanta si è avvicinato al mondo dello spettacolo, lavorando come attore e sceneggiatore per Martin Ritt, Richard Harrison, Rachid Benhadj e molti altri. Per la Armando Curcio ha pubblicato Sangue di serpente.

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

Formato

ISBN

Anno

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La mia piccola guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Descrizione

Mario, il giovane protagonista de La mia piccola guerra, un futuro lo ha avuto, dopo un’infanzia passata allï’ombra della tragedia delle foibe istriane. La storia è vera: in parte romanzo, in parte autobiografia dell’autore che rivive la sua adolescenza attraverso il suo alter ego. A volte i ricordi sono dolci, come l’amore che ha provato per Olga, altre tristi per la violenza che, in quei giorni dopo il conflitto, non ha risparmiato nessuno. La “guerra” di un ragazzo che continua la sua vita nonostante tutto, “piccola” rispetto a quella di un paese e del mondo intero, ma grande da combattere per una persona sola.

Italo R. Gasperini, scrittore, attore ed ex pugile, è nato a Parenzo (Pola) nel 1937, quando l’Istria faceva ancora parte dell’Italia. E’ stato per quattro anni sotto gli slavi nel periodo in cui era in atto la pulizia etnica contro gli italiani. Rientrato nella madrepatria, ha vissuto per otto anni in campi profughi del nord. E’ stato guardia del corpo di personaggi di fama internazionale. A partire dagli anni Sessanta si è avvicinato al mondo dello spettacolo, lavorando come attore e sceneggiatore per Martin Ritt, Richard Harrison, Rachid Benhadj e molti altri. Per la Armando Curcio ha pubblicato Sangue di serpente.

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

Formato

ISBN

Anno

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La mia piccola guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRODOTTI CORRELATI