Descrizione
Gli eventi raccontati sono realmente accaduti, romanzati per omaggiare un eroe della nostra storia recente, purtroppo ignorata. La vita di Roberto L. evoca al contempo il romanzo d’avventura, lo storico e il politico-sociale. Le sue peripezie permettono di conoscere e percorrere grandi spazi, dall’Africa alla Cina, fino all’Italia del fascismo. Quando i luoghi dell’intrigo sembrano serrarsi, il mondo esterno fa irruzione nella vita dei personaggi, in modo sempre inatteso. La vita di Roberto L. scorre indissolubile dall’idea di dignità e di onore che la anima, dal senso dello Stato e dagli ideali traditi. Il romanzo diventa così la storia di un uomo che fa di tutto per non tradirsi e che diventa, suo malgrado, parte della grande storia di liberazione del Paese che in lui si incarna fino a prendergli la vita.
L’autore Guglielmo Mariani è scrittore, medico internista ed ematologo. Ha insegnato per anni in diverse università , pubblicando numerosi lavori scientifici sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, per lo più in lingua inglese, ma anche francese. Ha inoltre contribuito alla produzione di testi scientifici di consultazione a larga diffusione internazionale. Ha scritto “Roberto L.” dopo aver ritrovato, in una libreria di famiglia, un dattiloscritto che raccontava la storia dimenticata di un coraggioso aviatore italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.