Donne spezzate. La violenza tra le mura domestiche
I fratelli musulmani e la conquista dell’occidente
Le ombre di Algeri
Un inno alla libertà per l’Algeria, l’Africa sub-sahariana e il mondo tutto.
L’India degli intoccabili
Un’analisi lucida e attenta del sistema delle caste in India, un paese dove, da secoli, l’ordinamento sociale è fondato sulla disuguaglianza.
Mostri uccisori di bambini
Il libro che aiuterà a dare un volto a uno dei crimini più feroci
Ostaggi dell’integralismo. Risposte alle fatwe wahabite e al pensiero radicale terroristico
Una rilettura “illuministica” dell’islam, contro la strategia del terrore propugnata dal radicalismo. Un monito contro qualunque deriva oppressiva, illiberale e prevaricatoria.
Piccoli teppisti crescono. Storie di ragazzi e violenza
La testimonianza di chi, in passato “teppista”, si è ravveduto, battendosi per tutte le vittime di bullismo.
Stalking. Cronaca di un abuso
“Ho sentito il bisogno di scrivere questa mia esperienza vissuta per comprenderla, per l’importanza che ha avuto nella mia vita, e soprattutto
per farne oggetto di esperienza da trasmettere ad altre persone.” Laila Ohanian
Voglia di vivere. Storie di piccoli guerrieri
Una raccolta di storie vere che hanno per protagonisti i neonati, i loro genitori e il personale medico che li assiste. Quando la voglia di vivere è più forte delle difficoltà. «Quando nasce un bambino malato genitori, medici ed infermieri provano un intreccio incredibile di sensazioni nell’attimo di un incontro: sono la vita e la speranza contro la morte e la sofferenza».