Description
Tra il giallo e l’introspezione, sulla sottile linea che separa la normalità dalla pazzia: su queste vie corre Manicomio, un’opera densa allo stesso tempo di storia e finzione. È innegabile, infatti, che il manicomio di Santa Maria della Pietà, dove è ambientato, abbia raccolto in sé fin dalle sue remote origini molte storie, forse troppe, di gente schiacciata dalla realtà o dalla propria sorte, ma anche finita lì per sbaglio o, piuttosto, per punizione. Da questo presupposto si dipanano la vicenda del protagonista, nato da uno stupro consumato all’interno del manicomio e lì cresciuto, e la vicenda della madre rinchiusa ai primi del Novecento per volontà dei genitori. Una volta conosciuta la crudeltà delle persone cosiddette “sane”, che hanno segnato l’infelice destino suo e di sua madre, la sete di notizie si trasformerà in una cinica e spasmodica ricerca di vendetta.
Mariateresa Fiumanò, medico chirurgo specialista in Neurologia, Criminologia e Psichiatria forense è autrice di numerosi testi scientifici, di un libro sui problemi esistenziali e legali riguardanti il fenomeno del transessualismo (Transsesso), di due raccolte di racconti (I peccati del lago e Isole controcorrente) e di due romanzi-cronaca (La marchesa Casati e Le storie misteriose di Arcore). Per Armando Curcio Editore sta pubblicando Taormina. Storia di una reincarnazione. Vive e lavora a Roma.
Reviews
There are no reviews yet.